Gatti, gatti, gatti...
Storia...
Pagine da usare...
Firma il
Libro Ospiti
Vai al
Libro Ospiti

|
|

Chi
è Guinevere?
Guinevere
è una micia, e come tutti ti mici, è speciale. E unesperta di salto in alto,
ops, dallalto. Quando aveva poco più di sei mesi si è infatti lanciata (o è
scivolata?) dallottavo piano. Niente paura
solo un po di rimbambimento.
Adesso ha quasi cinque anni e non ha più fatto pazzie. Guinevere è nata il 22 marzo 1997 ed è
un Gatto Sacro di Birmania. Le origini di questa razza sono avvolte dal
mistero, la leggenda ti affascinerà. Qualsiasi altra notizia
riguardante la razza è naturalmente benvenuta e sarà utile per aggiornare questo sito.
Come tutti i gatti di razza, anche il Sacro di Birmania partecipa alle esposizioni e
quanto più si avvicina allo standard di razza, tante più possibilità avrà di vincere.
Guinevere è una bella gattona da compagnia e non partecipa alle esposizioni, è però una brava mamma:
la maggior parte dei suoi
cucciolotti rispondono infatti agli standard di razza.
Da maggio 2000 Guinvere non è più sola, c'è
una nuova birmana che abita con lei. E' una Lilac Point che arriva dalla
Germania, si chiama Tinuviel (Las
Perlas-Sin Luthien Tinuviel).
Tutte le persone che vivono con un Sacro di
Birmania possono confermare quanto sia dolce il loro carattere. Amano gli spazi aperti ma
si adattano perfettamente anche alla vita in appartamento senza fare danni. Dalla
mia esperienza, i maschi sono più affettuosi delle femmine, le femmine lo diventano col
tempo, ma alcune di loro (vedi Guinevere) da piccole sono un po snob.
Sono degli instancabili giocherelloni e amano la compagnia del padrone che seguono in ogni
stanza e potendo anche nel letto. Mangiano di tutto. Sono altresì benvenute le ricette da inserire nella sezione mangiarini per
padroncini. Il Sacro di Birmania è in genere socievole e gradisce la compagnia di altri
animali, anche altri gatti.
Guinevere
è diventata famosa!

|